standard-title C.D.I. – Centro Diurno Integrato

C.D.I. – Centro Diurno Integrato

La Mission Istituzionale del CDI SAN DONATO è quella di erogare servizi assistenziali, sanitari e riabilitativi in regime diurno a favore della popolazione anziana e fragile, parzialmente autosufficiente o a rischio di perdita di autonomia, secondo le modalità previste dai piani assistenziali nazionali e regionali.

Il Centro Diurno Integrato di Osio Sotto ha iniziato la sua attività nel 2003.

Il CDI si pone come servizio con funzione intermedia nella rete dei servizi tra l’assistenza domiciliare integrata e le strutture di ricovero. Il Centro Diurno Integrato è una forma di assistenza semiresidenziale multidisciplinare finalizzata a mantenere più a lungo possibile l’autonomia delle persone anziane, con interventi di supporto sanitario, socio/relazionale e riabilitativo attraverso la frequenza settimanale.

A chi è destinato?

  • Il CDI accoglie persone con compromissione dell’autosufficienza:
  • Affetto da pluripatologie cronico-degenerative, fra le quali anche le demenze, ma senza gravi disturbi comportamentali;
  • Di norma di età superiore ai 65 anni;
  • Sole, anche con un discreto di autonomia, ma a rischio di emarginazione sociale e dalle cure, oppure inserite in un contesto familiare e solidale per le quali l’assistenza domiciliare risulta insufficiente o troppo onerosa;
  • Che si trovano in condizioni psico-fisiche tali da raggiungere con un trasporto protetto il servizio territoriale;

Servizi

I servizi offerti dal CDI rispondono, con un’equipe multiprofessionale e disciplinare, ai bisogni di tipo socio-assistenziale e sanitaria degli ospiti. I professionisti che operano al CDI sono. Medico, infermiere, educatore, assistente sociale, fisioterapista e operatore socio sanitario (OSS)

Professionisti

Responsabile sanitario Hend Aabid
Responsabile servizio Rossella Rota
Medico geriatra Hend Aabid
Infermiera Piera Facoetti
OSS Antonella Milesi;
Rosa Miranda;
Rosanna Bizzocoli;
Seynabou Guisse;
Elena Pagnoncelli
Fisioterapisti Lorenzo Pagani
Educatrice Rossella Rota;
Martina Privato
Referente pratiche amministrative sanitarie Roberta Rosbuco;
Manuela Mascheretti
Volontari  Associazione Unitalsi

Costi

RETTE GIORNALIERE 2023

  • Ospiti: € 28,50
  • Per i cittadini residenti a Osio Sotto il comune sovvenziona la retta con un contributo giornaliero di €
    1,50 da concordare con i servizi sociali.

Al termine di ogni anno l’amministrazione della Sandonato rilascia alla famiglia la certificazione annuale delle rette ai fini fiscali.

Assenze per malattie, visite mediche e ricoveri ospedalieri si pagherà € 23,50 per i soli giorni in cui è programmata la frequenza al CDI.

Assenza per ferie o altro si pagherà € 28,50 per i soli giorni in cui è programmata la frequenza al CDI.

Si avrà la sospensione e dimissione automatica dal CDI per assenze continuative superiori a 30 giorni di calendario.

Cauzione Iscrizione al C.D.I. € 100,00
La cauzione pagata con la prima retta (€ 100,00), sarà restituita alla fine della frequenza con ameno 6 mesi di
frequenza continua del C.D.I, eccetto per i seguenti casi:

  • mancata frequenza continuativa del C.D.I. come da programma concordato all’ingresso.
  • seconda iscrizione effettuata nell’arco di 12 mesi dalla sospensione precedente.

Il Centro Diurno Integrato di San Donato Srl, con una capacità recettiva di 40 posti, vuole essere una risorsa capace di aiutare la famiglia a gestire l’anziano nel proprio ambiente familiare, evitando o rimandando il più possibile il ricovero in struttura protetta.

Il Centro integrato è diurno ed è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 17.00.

Contatti

Segreteria C.D.I.:

Tel.: 035 4185433
Tel.: 035 4185434
Fax: 035 4185439
E-mail:
centrodiurno@sandonatosoc.it

Responsabile: Dott.ssa Rossella Rota

Tel.: 035 4185433
E-mail:
coordinamentocdi@sandonatosoc.it

Medico Geriatra: Dott.ssa Hend Aabid

Tel.: 035 4185458

Documentazione

Carta dei servizi C.D.I.

Carta dei servizi C.D.I.

Brochure C.D.I.

In fase di revisione