Interventi di informazione, educazione sanitaria e addestramento al migliore utilizzo domiciliare degli ausili e delle procedure che adattino l’ambiente domestico e siano di supporto all’autonomia residua della persona anziana e alle risorse assistenziali del nucleo familiare. Incontri e colloqui, ove richiesto, con le figure professionali operanti nel C.D.I. e con il Responsabile che prenderà contatti anche con i servizi sociali del territorio ove richiesto.
Share